
Gastronomia
Gastronomia a Villaputzu fa rima con terra, mare e chilometro zero. Tutto quello che fa parte della tradizione culinaria locale è prodotto in paese o nei dintorni del paese, figlio di una cultura agropastorale che da secoli si perpetua a Villaputzu.
I piatti che oggi vengono messi in tavola e che si ha la fortuna di assaggiare sono dunque tutti genuini, dai gusti semplici ma inconfondibili e soprattutto appetitosi.
Le pietanze forti sono soprattutto a base di carne e di pesce, e le portate principali sono accompagnate da deliziosi formaggi, ottimi vini e deliziosi dolci.
Sapudda a prenu e su conillu a prenu, rispettivamente la gallina e il coniglio ripieni sono due piatti da non perdere, da gustare in compagnia del maialetto e dell’agnello cotti sulla brace. Tipica e gustosa anche la carne di maiale sotto aceto (sa pezza cunaxedu), salata, pepata e messa sotto aceto per settimane.
Dal gusto deciso e locale anche sa trattalia, composta dalle interiora di ovini e caprini, le anguille arrosto, e gli agnolotti.